Tour : Privato Durata : 2h Orario : Da concordare in fase di prenotazione Accompagnatore : Si Numero partecipanti : min 4 Lingua : Da concordare in fase di prenotazione
  • Informazioni generali
  • Itinerario
  • Il tour include
  • Non incluso nel prezzo
  • Condizioni generali

Scoprite la Venezia più autentica, quella poco frequentata dai flussi turistici, grazie a questa passeggiata tra i Sestieri di Castello e San Marco. Visiterete angoli suggestivi e poco conosciuti che vi trasporteranno in un'atmosfera d'altri tempi.

Una passeggiata, con partenza dai Giardini Reali di San Marco, che ha lo scopo di portarvi gradualmente dall'affollatissima zona di San Marco al silenzioso Sestiere di Castello. Questa zona di Venezia si caratterizza per aver conservato intatta la sua anima più autentica, fatta di scene di vita quotidiana, ritmi lenti e angoli poco conosciuti. Innumerevoli sono inoltre le chiese che custodiscono inaspettatamente opere di enorme valore.

Lungo il tragitto potrete, ad esempio, ammirare l'imponente Chiesa di San Zaccaria e la sua pala d'altare, la Madonna in trono con il Bambino e santi, realizzata nel 1505 da Bellini. Interessante è inoltre la Chiesa in stile rinascimentale di San Francesco della Vigna, nata da un progetto di Sansovino e Palladio, legatissima alla vita di San Marco.

Da qui non mancherà il passaggio per il Campo Santi Giovanni e Paolo, uno dei più grandi della città, e per la sua omonima Basilica. Davanti a quest'ultima non passerà inosservato l'enorme monumento equestre raffigurante Bartolomeo Colleoni, realizzato dal Verrocchio, e l'ingresso monumentale dell'Ospedale Civile.

Un'altra sosta fondamentale, prima di giungere verso Campo di Santa Maria Formosa e quindi San Marco, è sicuramente la Libreria Acqua Alta. Questa, con oltre diecimila libri, è considerata una delle più belle librerie al mondo. Libri in ordine sparso, antiche imbarcazioni e gatti sugli scaffali doneranno alla vostra visita uno stile talmente caotico che ritroverete l'ordine che avevate smarrito, e magari anche qualche libro interessante!

Lingua a scelta tra italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo.

Scoprite la Venezia più autentica, quella poco frequentata dai flussi turistici, grazie a questa passeggiata tra i Sestieri di Castello e San Marco. Visiterete angoli suggestivi e poco conosciuti che vi trasporteranno in un'atmosfera d'altri tempi.

Una passeggiata, con partenza dai Giardini Reali di San Marco, che ha lo scopo di portarvi gradualmente dall'affollatissima zona di San Marco al silenzioso Sestiere di Castello. Questa zona di Venezia si caratterizza per aver conservato intatta la sua anima più autentica, fatta di scene di vita quotidiana, ritmi lenti e angoli poco conosciuti. Innumerevoli sono inoltre le chiese che custodiscono inaspettatamente opere di enorme valore.

Lungo il tragitto potrete, ad esempio, ammirare l'imponente Chiesa di San Zaccaria e la sua pala d'altare, la Madonna in trono con il Bambino e santi, realizzata nel 1505 da Bellini. Interessante è inoltre la Chiesa in stile rinascimentale di San Francesco della Vigna, nata da un progetto di Sansovino e Palladio, legatissima alla vita di San Marco.

Da qui non mancherà il passaggio per il Campo Santi Giovanni e Paolo, uno dei più grandi della città, e per la sua omonima Basilica. Davanti a quest'ultima non passerà inosservato l'enorme monumento equestre raffigurante Bartolomeo Colleoni, realizzato dal Verrocchio, e l'ingresso monumentale dell'Ospedale Civile.

Un'altra sosta fondamentale, prima di giungere verso Campo di Santa Maria Formosa e quindi San Marco, è sicuramente la Libreria Acqua Alta. Questa, con oltre diecimila libri, è considerata una delle più belle librerie al mondo. Libri in ordine sparso, antiche imbarcazioni e gatti sugli scaffali doneranno alla vostra visita uno stile talmente caotico che ritroverete l'ordine che avevate smarrito, e magari anche qualche libro interessante!

Lingua a scelta tra italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo.

  • accompagnatore
  • eventuali ingressi
  • quanto non specificato in “Il tour include”

Per personalizzare questo servizio contattaci direttamente, entro 24 ore lavorative riceverete un nostro riscontro e le migliori soluzioni su misura per voi.

Una volta effettuata la prenotazione si riceverà automaticamente un voucher da stampare ed esibire al momento del servizio. É consigliabile presentarsi al luogo di partenza 10 minuti prima dell'orario indicato. Indicare anticipatamente eventuali problemi motori in modo di garantire la migliore qualità del servizio possibile.

La cancellazione con almeno 3 giorni di preavviso è interamente rimborsabile. In caso di mancata presenza al momento della partenza pattuita (no-show), annullo successivo al termine limite o abbandono del servizio prima della sua fine non è previsto alcun rimborso. In caso di cattive condizioni meteo e/o cause di forza maggiore, siete invitati a contattarci al fine di verificare l'effettiva fattibilità del servizio e valutare, in caso di cancellazione, la soluzione migliore quale può essere un rimborso o il rinvio del servizio alla prima data disponibile. Ove prevedibile con largo anticipo riceverete anche una nostra notifica di preavviso variazione/cancellazione servizio.