Tour: Privato Numero partecipanti: min 2 Durata: 5 h
  • Informazioni generali
  • Itinerario
  • Il tour include
  • Non incluso nel prezzo
  • Condizioni generali
  • Acquisto

Un'escursione di mezza giornata per scoprire le bellezze segrete della Riviera del Brenta. Un viaggio d'immersione tra antiche Ville e il famoso distretto calzaturiero di Stra conosciuto in tutto il mondo.

La partenza con mezzo dedicata verso la Riviera del Brenta è prevista alle ore 13.45 dal punto di partenza più adatto alle vostre esigenze che avremo precedentemente stabilito assieme (punto di partenza raggio chilometrico  max indicativo di 40/45 km da Stra).

La prima tappa sarà Villa Foscarini Rossi a Stra. Qui potrete ammirare il palazzo affrescato e la grande sala dei ricevimenti. É compreso il nostro accompagnamento all'ingresso della Villa e al Museo della Calzatura (compreso nella tariffa).

Dopo una brevissima passeggiata, arriverete a Villa Pisani detta anche “la Nazionale” (ingresso facoltativo di euro 10,00). Si tratta di una delle più grandi Ville della Riviera voluta dalla famiglia Pisani tra il 1720-1740 (antica famiglia patrizia veneziana) di fronte al Naviglio del Brenta. Le sue 114 stanze hanno ospitato re, dogi ed imperatori, tra i quali Bonaparte, l'Imperatrice d’Austria, il re di Napoli Ferdinando II e il Re di Grecia Ottone. Al suo interno è inoltre presente un capolavoro di Giambattista Tiepolo: “Gloria della famiglia Pisani”, affrescato sul soffitto della maestosa Sala da Ballo. Perdetevi poi tra il famoso labirinto di siepi, ritenuto uno dei più importanti d'Europa, e il suo vastissimo parco.

Al termine della visita ci sarà poi la possibilità di visitare una tipica unità produttiva calzaturiera della Riviera con il relativo outlet. La Riviera del Brenta è infatti un distretto produttivo famoso in tutto il mondo per la produzione dei più importanti marchi d'alta moda.

A fine giornata, verso le ore 19.00, è previsto il ritrovo e il rientro al punto di partenza.

Da notare lunedì giorno di chiusura di Villa Pisani a Stra.

 

 

Ore 13.45 ritrovo con i partecipanti nel luogo concordato e partenza verso la Riviera del Brenta. Arrivo alla Villa Foscarini a Stra con annessa visita al Museo della Calzatura (compreso nella tariffa). Possibilità di visitare Villa Pisani a Stra (detta anche La Nazionale), arrivo autonomamente dopo una breve passeggiata. Al termine della visita possibilità di visitare una tipica unità produttiva calzaturiera della Riviera con relativo outlet.

Verso le ore 19.00 ritrovo dei partecipanti e rientro al punto di partenza.

  • trasferimento con navetta privata andata e ritorno
  • assistenza alla presentazione ed ingresso alla Villa Foscari
  • ingresso al Museo della Scarpa
  • ingresso ad un calzaturificio
  • biglietti d'ingresso alle Ville
  • quanto non specificato in “il tour include”

Per personalizzare questo servizio contattateci direttamente, entro 24 ore lavorative riceverete un nostro riscontro e le migliori soluzioni su misura per voi. Siete pregati di contattarci in caso di ulteriori esigenze, richieste di orari o personalizzazione dell'itinerario

Una volta effettuata la prenotazione riceverete automaticamente un voucher da stampare ed esibire al momento del servizio. É consigliabile presentarsi al luogo di partenza 15 minuti prima dell'orario indicato.

La cancellazione con almeno 24 ore di preavviso prevede il rimborso del 50%. In caso di mancata presenza al momento della partenza pattuita (no-show) o annullo nelle 24 ore precedenti il servizio non è previsto alcun rimborso.

Villa Foscarini Rossi a Stra: da lunedì a venerdì: 9.00-18.00, sabato 14.30-18.00, domenica 11.00-17.00. Museo della Calzatura: da lunedì a venerdì: 9.00-13.00 14.00-18.00 Da aprile ad ottobre, il sabato dalle 14.30 alle 18.00. La domenica e i giorni festivi dalle 11.00 alle 17.00. 15 agosto e domeniche di agosto: chiuso Villa Pisani a Stra: Aperto ogni giorno da martedì a domenica. Lunedì chiuso, eccetto i lunedì festivi. Orari dal 1 aprile al 30 settembre 2019: 9.00-20.00 (uscita 19.00-20.00). Il labirinto è visitabile (condizioni climatiche permettendo) con un percorso delimitato e durante gli orari di apertura della villa. Informazioni in portineria o all'info-point. Chiuso 1° gennaio e 25 dicembre, salvo diverse disposizioni ministeriali.

Please wait...